Il Polittico di New York

ritratti b polittico new yorkritratti polittico new york

” I ritratti si presentano a gruppi di sei, ognuno dei quali è dominato da uno dei colori dello spettro solare…

…la loro disposizione è obbligatoriamente a griglia compatta, in modo da suggerire l’idea della “conversation piece”, quando in realtà ogni ritratto ha una propria autonomia – verrebbe da dire solitudine- tanto da suggerire l’idea d’una foto tessera, di un identikit segnaletico. Spinicchia allude già così ad uno stato di disagio metropolitano, dove la saturazione demografica è la misura di un’alienazione profonda, di una regressione dell’umanesimo. Paradossalmente i referenti dovrebbero indicare il contrario e proprio qui sta il senso dell’operazione..

Estratto da ” il Polittico di New York ” di Giuliano Serafini – Polistampa 1998

I RITRATTI DI:Sarah Charlesworth – George Condò – Allan McCollum -Barbara Kruger –Keith Haring -Jeff Koons –Kenny Scharf -Matt Mullican –Jessica Stockholder -Haim Steinbach –Jim Shaw -Richard Prince –Christopher Wool -Meyer Vaisman –Troy Brauntuch -Ashley Bickerton

Robert Greene -Nancy Dwyer –Robert Mapplethorpe -Jenny Holzer –Mike Kelley -Ronald Jones –McDermott -McCrough –Julian Schnabel -Philip Taaffe –Doug Starn -Mike Starn –Lorna Simpson -Terry Winters –Saint Clair Cemin -Roos Bleckner 

Eric Fischl -Carrol Dunham –Robert Longo -Sherrie Levine –Peter Halley -Annette Lemieux –Tim Rollins & K.O.S. -Kiki Smith –Lurie Simmons -Mark Tansey –Cindy Sherman -David salle –David Wojnarowicz -Robert Yarber –Barbara Bloom -Donald Baecheler